L'evoluzione economica ha portato alla nascita di forme di rete d'imprese che, per la loro natura e i loro obiettivi, non sono ancorate ad uno specifico territorio.
Per Rete Innovativa Regionale si intende, infatti, un'aggregazione tra imprese e soggetti pubblici e privati, presenti in ambito regionale, ma non necessariamente territorialmente contigui, che operano in ambiti innovativi di qualsiasi settore e sono in grado di sviluppare un insieme di iniziative e progetti rilevanti per l'economia regionale, non necessariamente limitati ad un ambito produttivo specifico ma aperti alla multisettorialità.
La Rete Innovativa Regionale si caratterizza per i seguenti elementi:
Sono 20 le Reti Innovative Regionali già riconosciute dalla Giunta, ciascuna delle quali si colloca in uno dei quattro ambiti di specializzazione individuati dalla RIS3 del Veneto.
L'elenco completo delle Reti Innovative regionali e dei loro membri si trova qui.
SMART AGRIFOOD
Rete Innovativa Alimentare Veneto (RIAV)
SMART MANUFACTURING
SUSTAINABLE LIVING
ICT for Smart and Sustainable living
VeGBC - Venetian Green Building Cluster
CREATIVE INDUSTRIES
Venetian Innovation Cluster for Cultural and Environmental Heritage
Sicurezza e protezione nel lavoro e nello sport
L'INNOVAZIONE PER LE COMUNITÀ INTELLIGENTI È DA SEMPRE AL CENTRO DELL'ASSEMBLEA NAZIONALE DEL CLUSTER SMARTCOMMUNITIESTECH CHE DA QUEST'ANNO DIVENTA UNA CONFERENZA APERTA AI CONTRIBUTI DI SPEAKER E PROFESSIONISTI CHE CONDIVIDONO ESPERIENZA E SAPERE SUI TEMI AFFRONTATI: MOBILITÀ, SICUREZZA
SI RICORDA CHE PER POTER ESSERE INSERITI NEL CATALOGO DEI FORNITORI È NECESSARIO COMPILARE LA SCHEDA E IL QUESTIONARIO (CHE DEVE ESSERE AGGIORNATO A MENO DI UN ANNO). IL MANUALE ONLINE GUIDA PA